Roma, Via Piave 18, 24 novembre 2005
La seconda presentazione, di giovedì dopo il lavoro... il relatore stavolta è Fabrizio Finamore, trattenuto fino a pochi minuti prima dell'inizio da alcuni impegni... paura!
Ehi, quel libro lo conosco... e quello sotto... è di Alessandro Baricco, sono vicino a un mio omonimo di gran successo!
L'immagine si allarga... sulla destra c'e' "Il romanzo di Alessandro", di Valerio Massimo Manfredi... wow, ma qualcuno fa il tifo per me!
Ancora non ci credo! Sono nella vetrina di una libreria prestigiosa, accanto a nomi da far tremare i polsi!
Eccoci in piedi, davanti a un sacco di persone... ripasso le domande, stavolta non è una chiacchierata rilassante come con Claudia ma c'è una trama precisa, che Fabrizio guida da regista qual è nel tempo libero!
Cerco di essere sciolto, e di gesticolare meno... davanti a me ci sono "On writing" di Stephen King e quel primo bocciolo di Orchidea che Zio Steve mi spinse a scrivere...
In prima fila fanno finta di non conoscermi... in realtà stanno ascoltando la nostra ospite che sta presentando un nuovo autore, un romano che ormai conoscete bene... i ritardatari restano in fondo, ma dalle domande che hanno posto posso assicurare che erano attentissimi!
Abbiamo iniziato a raccontare, e la serata comincia a scorrere... domande di ogni genere fioccano, anche dalle persone più inaspettate...
Il microfono è simbolico, le nostre voci arrivano in tutta la sala: serve a farle arrivare al piano di sopra, per far scendere i ritardatari... alla fine la situazione si capovolge: gran parte della gente è di sopra per la firma delle copie, mentre alcuni si attardano a discutere: un successo!