L'Impero delle Ombre
Una saga che intreccia potere occulto, riforme legali e vite in frantumi. In una Roma del 2036, un sistema di controllo sociale si nasconde dietro riforme apparentemente progressiste.
Personaggi Principali
Nel cuore dell'Impero delle Ombre si muovono figure complesse, ognuna intrappolata tra scelte difficili e destini incrociati. Poliziotti che scoprono di essere pedine, madri che lottano per proteggere i figli, uomini di potere che perdono la propria umanità.
Ogni personaggio rappresenta un volto diverso della società distopica: chi resiste al sistema, chi si adatta per sopravvivere, chi manipola le regole del gioco. Le loro storie si intrecciano in un mosaico di lealtà tradite, vendette covate e verità nascoste.

Anselmo Pagani
Il poliziotto che osserva i movimenti del potere da dentro il sistema.

Valerio Romani
Tra ricordi e sopravvivenza.

Carla Reali
Madre dei gemelli, motore della storia.

Claudio Romani
Il potere non può avere coscienza.

Arturo Comidi
Il leader suo malgrado, animato dalla vendetta.

Frodo
Occhio clinico, sangue freddo per una pedina decisiva.
Le Riforme
Quattro riforme apparentemente progressiste che nascondono un sistema di controllo totale. Dietro ogni "libertà" si cela un meccanismo di dipendenza e sottomissione.
Afrodite legalizza la prostituzione, Dioniso la droga, Fortuna il gioco d'azzardo, Morfeo l'eutanasia. Ognuna porta gettito fiscale e controllo sociale, trasformando vizi e debolezze in strumenti di dominio.
L'Impero delle Ombre non proibisce: seduce, corrompe, rende dipendenti. Il controllo più efficace è quello che si presenta come libertà di scelta.

Afrodite
Legalizzazione della prostituzione. Pilastro fiscale e strumento di controllo sociale.

Dioniso
Legalizzazione della droga. Ricavi e ripulitura di capitali, dietro la facciata del benessere.

Fortuna
Gioco d'azzardo legalizzato e capillare. Dipendenza e gettito assicurati.

Morfeo
Eutanasia legale. "Libertà di morire" incastonata nel sistema.
L'Alba di una lunga notte
Il primo romanzo della saga. A Roma, in un futuro vicinissimo, un potere senza volto indirizza riforme "popolari" che cambiano il modo di amare, divertirsi, rischiare, morire. Nel mezzo, famiglie spezzate e memorie in frantumi cercano un filo per non perdersi.
Personaggi
L'Alba di una lunga notte ci porta nel cuore pulsante della Roma del 2036, dove ogni personaggio porta il peso di scelte impossibili e verità nascoste.
Tra rocker sognatori e figure dal passato torbido, ogni volto racconta una storia di resistenza o resa al sistema che avanza. Le loro vite si intrecciano in un tessuto narrativo dove il personale diventa politico e la sopravvivenza richiede compromessi dolorosi.
Sono i volti dell'alba: chi resiste alla lunga notte dell'Impero, chi la accetta, chi cerca di sopravviverle. Ognuno con le proprie ragioni, i propri segreti, le proprie colpe.

Chiara
Tastierista e sognatrice, luce calda e sguardo vigile.

Facconi
Figura dura, incisa dagli anni. Un passato che torna a presentare il conto.

Aurelio
Padre dei gemelli e custode di verità scomode.

Cesare
Un criminale col pedigree, sguardo fisso e intenzioni indecifrabili.

Antonino
La malvagità per interposta persona, con un traguardo nella mente.

Anna
Funambola della parola, fa ridere se resta in equilibrio.
Nelle Fauci della Notte
Il prossimo romanzo de L'Impero delle Ombre ti aspetta il 31 ottobre...
Stay tuned.
Emporio delle Ombre
Il merchandise ufficiale dell'universo distopico. Teatri, casino, cliniche del sonno: il lato vetrina dell'Impero.
Press
Materiale stampa, recensioni e media kit per giornalisti, bookstagrammer e operatori del settore ...e lettori, naturalmente!
Sinossi
A Roma, in un futuro vicinissimo, un potere senza volto indirizza riforme "popolari" che cambiano il modo di amare, divertirsi, rischiare, morire.
Nel mezzo, famiglie spezzate e memorie in frantumi cercano un filo per non perdersi.
Una storia corale di lealtà e inganni, dove l'ordine pubblico è la merce di scambio e la verità sopravvive solo nei sussurri.
Questo romanzo è solo l'inizio: gli eventi e i destini qui narrati si intrecceranno in sequel, prequel e spin-off, espandendo la saga de L'Impero delle Ombre e svelando nuovi volti, segreti e colpi di scena.
Articoli
RomaIT
"L'alba di una lunga notte": quando la distopia non è più un'ipotesi
Un affresco distopico che rilegge la Roma imperiale e la proietta in un futuro vicinissimo: riforme, controllo sociale e legami familiari che si spezzano.
Leggi l'articolo completo →L'Epoca Culturale
Alex Mai firma "L'Impero delle Ombre"
Intervista/approfondimento sull'esordio della saga: tono teso e contemporaneo, intreccio tra memoria e potere. Focus sulle riforme Afrodite, Dioniso, Fortuna e Morfeo.
Leggi l'intervista completa →Media Kit & Risorse
Kit Stampa Disponibili
Riflessione di un lettore sulla realtà distopica
"C'è un momento preciso leggendo questo romanzo in cui smetti di percepire il confine tra la pagina e il mondo reale. È un istante sottile, quasi impercettibile, in cui ti rendi conto che la distopia di cui parla Alex Mai...è già qui. E forse lo è sempre stata."
Tanti libri e caffè
Intervista ad Alessandro Maiucchi a cura di Libri in cornice
"Alessandro è il primo di quattro fratelli maschi, padre di una figlia e di un figlio, e un sacco di altre cose. Poi c'è Alex, Alex Mai (come Bond, James Bond). È una identità da scrittore, per separare l'autore che ha pubblicato romanzi fino al 2021 da quello che nel 2025 ha progettato una saga distopica."
Guida ai Personaggi
Profili completi dei protagonisti principali della saga, relazioni familiari e archi narrativi.
Scarica PDF →Guida al Mondo - Roma 2036
Approfondimento sul world-building: le quattro riforme, la società distopica e l'ambientazione futura.
Scarica PDF →Kit Interviste
Domande suggerite, bio autore, argomenti di discussione e linee guida per interviste.
Scarica PDF →Risorse Aggiuntive
Hook Commerciali
Frasi d'effetto e descrizioni accattivanti per promozioni e marketing.
Scarica PDF →Press Kit Completo
Sinossi estese, biografia autore, dati pubblicazione e materiale fotografico alta risoluzione.
Scarica PDF →Contatti Stampa
Email: info@alexmai.it
Social: @alexmaibooks
Risposta entro 24h • Disponibile per interviste
Recensioni
Tanti libri e caffè
Intervista ad Alessandro Maiucchi a cura di Libri in cornice
"Alessandro è il primo di quattro fratelli maschi, padre di una figlia e di un figlio, e un sacco di altre cose. Poi c'è Alex, Alex Mai (come Bond, James Bond). È una identità da scrittore, per separare l'autore che ha pubblicato romanzi fino al 2021 da quello che nel 2025 ha progettato una saga distopica."
Riflessione di un lettore sulla realtà distopica
"C'è un momento preciso leggendo questo romanzo in cui smetti di percepire il confine tra la pagina e il mondo reale. È un istante sottile, quasi impercettibile, in cui ti rendi conto che la distopia di cui parla Alex Mai...è già qui. E forse lo è sempre stata."
@mel.leggendo (Bookstagrammer)
L'alba di una lunga notte - Recensione completa"Una storia che riesce a essere intima e spettacolare allo stesso tempo. Alex Mai costruisce personaggi che non dimentichi facilmente. Non ci sono figure piatte o stereotipate: ogni personaggio ha una voce, una storia, una tensione interna."
Francysopinions
L'alba di una lunga notte - Recensione completa"Un'opera che non si limita a raccontare: ti trascina al suo interno e in qualche modo ti sfida e ti trasforma."
Recensioni dei lettori
"La narrazione di Alessandro Maiucchi è sempre piacevole e professionale, ha la giusta conoscenza dei tempi e dei modi per intrigare il lettore. La storia si svolge in una dimensione distopica..." — Simona
"Un sapiente intreccio tra passato e futuro, dove niente è lasciato al caso. La narrazione è scorrevole e intrigante e il lettore è proiettato in una dimensione distopica..." — Ilaria
"Veramente un bel libro, di quelli che cominci a leggere e non smetti finché non arrivi alla fine. Ambientato in una Roma del futuro, distopica, spietata ed ipertecnologica..." — Roberto